Ginocchio: definizione

Parte del corpo che serve a caderci sopra quando ci si trova sconfitti, delusi, disperati, incapaci, inefficaci, obbligati, senza scampo, senza possibilità di movimento, di azione risolutrice. Non si ha più niente quando si cade sulle ginocchia, le ginocchia servono a questa perdita improvvisa di forza delle gambe, che non riescono immediatamente a rialzarsi. Perciò ci sono le ginocchia, così tutta la nostra attenzione può passare dalla postura alla zona toracica e cervicale: tormenti impetuosi sembrano spingere i polmoni facendoci soffocare, e respiriamo a fatica; mentre la mente è intenta a nient'altro che rimuginare la causa, l'attimo in cui l'organismo è entrato in stato di emergenza, e pietrifica e paralizza il corpo in quello stato atroce, nel quale non può né stare in piedi né coricarsi: non si può stare né attenti né riposati, e a questa posizione serve il livello intermedio dell'inginocchiatura.
Plinio il Vecchio, Nat. Hist. XI, 250: "Secondo le credenze della gente, c'è del religioso nelle ginocchia delle persone. I supplici le toccano, gli tendono le mani, le adorano come altari".
Cavalcante nel X dell'Inferno di Dante è l'ombra "in ginocchie levata", significativamente ex-epicureista disilluso dopo la morte, che sta per scoprire che suo figlio Guido, caro amico di gioventù di Dante, è già morto.
Petrarca invece per invocare la Madonna che gli curasse il male straziante conseguente alla morte della amata Laura, si prosterna "Con le ginocchia de la mente inchine, / prego che sia mia scorta, / et la mia tòrta via drizzi a buon fine" per non cadere più vittima delle lusinghe della bellezza e della corporeità terrena che l'hanno atterrito.

Nessun commento:

Posta un commento

Notte

Mi dormi accanto e forse già sogni sola nel cielo in cui ti aggiri chissà con chi sei e se io ci sono. Voglio raggiungerti, non so trovarti....